NOI della classe 3C
Storie matematiche realizzate a piccoli gruppi dalle alunne e dagli alunni della classe 3 C della scuola primaria Collodi di Pisa
Anno scolastico 2022/2023
Insegnanti: Cristina Coletta, Elisabetta Mino, Stefania Collodoro, Caterina Randazzo, Claudio Tosi, Angela Meucci, Irene Scaramellini.
Ci siamo riuniti in gruppi di tre, quattro bambini. Abbiamo scelto un nome per ciascun gruppo, quindi abbiamo pensato e realizzato le nostre storie di...matematica, che potrete leggere nelle pagine seguenti!
Come abbiamo lavorato dopo aver scoperto le bellissime ..."Favole matematiche"
GRUPPO ZAMPA
GLI ANIMALI MARINI
C'erano una volta tre sorelle, due leonesse e una ghepardo, una leonessa si chiamava Fiamma, la madre era un ghepardo e il padre un leone. Un bel giorno le sorelle decisero di andare alle Hawaii. Arrivarono all'aeroporto e partirono. Dopo qualche ora atterrarono vicino ad una grande spiaggia. In mare videro 7 delfini e 12 pesci.
Quanti animali erano in acqua?
Decisero di fare un bagno per rinfrescarsi e videro un delfino magico che le portò nel mondo delle sirene. Qui videro 35 granchi e 96 sirene. Chiesero al delfino: quanti sono questi esseri acquatici?
All'improvviso ad una leonessa spuntò una coda azzurra con le sfumature verde acqua, viola e fucsia, all'altra leonessa spuntò una coda color verde acqua, oro e viola, mentre alla ghepardo una coda blu. Si erano trasformate in creature
marine.
Un branco di 7 pesci palla nuotava vicino a loro. 3 se ne andarono via.
Le sorelle si chiesero tra loro, ma quanti pesci sono rimasti?
(Emy, Mary e Sofy)
RISOLUZIONE eseguita dal GRUPPO STORIE
Abbiamo risolto così
1) OPERAZIONE
7+12= 19
1) RISPOSTA
Le due leonesse e la ghepardo hanno visto in mare complessivamente 19 creature marine.
2) OPERAZIONE
35+96= 131
2) RISPOSTA
Gli esseri acquatici sono 131
3) OPERAZIONE
7-3= 4
3) RISPOSTA
Sono rimasti 4 pesci.
GRUPPO ORECCHINI
LUPE E LUPI
C'erano una volta 28 lupi e 19 lupe che vivevano in una grotta nel bosco.
Quanti lupi vivevano nella grotta?
I lupi e le lupe uscirono dalla grotta, incontrarono 137 orsi e 249 volpi.
Quanti animali hanno incontrato?
A primavera 10 lupe hanno partorito 17 cuccioli e 9 hanno partorito 13 cuccioli.
Quanti cuccioli sono nati?
I lupi hanno cacciato 119 cervi e 32 capre.
Quanti animali hanno cacciato in tutto?
Le lupe hanno mangiato 19 cervi e 25 capre.
Quanti animali sono rimasti?
Un giorno 17 cuccioli hanno imparato a camminare. Dopo 27 giorni i cuccioli hanno fatto una gara e 7 hanno vinto.
Quanti cuccioli hanno perso?
Infine sono tornati alla grotta ed hanno pranzato.
(Bia. Mat. Ire.)
RISOLUZIONE eseguita dal gruppo CURIOSO
Abbiamo risolto così:
1) OPERAZIONE
28+19 = 47
1) RISPOSTA
Nella grotta vivevano 47 lupi.
2) OPERAZIONE
137 +249 = 386
2) RISPOSTA
I lupi e le lupe hanno incontrato 386 animali.
3) OPERAZIONE
17x 10= 170
13X 9= 117
170+117= 287 cuccioli in tutto
3) RISPOSTA
Sono nati 287 cuccioli.
4) OPERAZIONE
119+32= 151
4) RISPOSTA
I lupi hanno cacciato 151 animali
5) OPERAZIONE
19+25= 44
6) OPERAZIONE
151- 44= 107 animali rimasti
5) RISPOSTA
Sono rimasti 107 animali.
7) OPERAZIONE
17-7= 10
7) RISPOSTA
10 cuccioli hanno perso la gara.
GRUPPO CURIOSO
HALLOWEEN MATEMATCO PIU' BELLO DELL'UNIVERSO
Una sera un bambino camminava per le strade della città il 31 ottobre, era buio pesto, era mezzanotte. Ad un tratto incontrò un signore molto strano e spaventoso che gli chiese: Ciao bambino brutto. Cosa vuoi da me?
Il bambino rispose: voglio 2 caramelle!
Il signore rispose:- No, non ti do' le caramelle!
Il bambino chiamò in aiuto lo scheletro ed il fantasma che acciuffarono lo strano signore che aveva con sé 3 sacchetti con 20 caramelle ciascuno. Quante caramelle riuscì a mangiare il bambino?
(Ad. e Lore.)
Il bambino riprese a camminare ma non si era accorto che era la sera di Halloween. 150 vampiri stavano volando per tutta la città 35 si nascosero in un cimitero. Quanti vampiri continuavano a volare in cielo?
Il bambino arrivò al cimitero per cercare i suoi bisnonni ma un vampiro lo catturò. Riuscì a trovare un'uscita segreta, fuggì e tornò a casa.
I suoi genitori erano fieri di lui e gli consegnarono 3 sacchetti con 25 caramelle.
Chi sa quante caramelle ha ricevuto il bambino?
Tutta la famiglia decise di andare in giro per la città a fare "Dolcetto o scherzetto". Fecero tardi, anzi tardissimo girovagarono dalle ore 20:00 alle ore 3:00.
Quante ore sono stati fuori?
Tornarono a casa stanchissimi, il bimbo notò qualcosa dietro di loro ma alla fine andarono a letto.
Uno zombie entrò in casa, il bimbo se ne accorse, indossò un lenzuolo bianco e lo spaventò. Lo zombie fuggì ma chiamò in aiuto altri 53 zombie.
Quanti zombie doveva affrontare il bimbo?
(Tommy) .
Il bambino sentiva i lupi mannari ululare e le streghe sghignazzare mentre volavano nel cielo scuro. Incuriosito uscì da casa e vide sui muri delle scritte che dicevano di risolvere le sottrazioni e le addizioni. Il bambino decise di contare i cartelli perché non sapeva quanti erano. Quelli dell'addizione erano 57 e quelli della sottrazione erano 45. Quanti cartelli ha contato il bambino?
Risolvi tu.
Si incamminò verso la montagna dove vide 36 streghe e 24 lupi mannari. Arrivò ad un castello, le streghe adesso erano 16 e i lupi mannari 6. Quante streghe e quanti lupi mannari sono rimasti? Entrò nel castello, salì le scale con grande fatica perché erano tantissime.
Al primo piano c'erano 44 scale, al secondo 77. Quante scale ha salito il bambino?
Alla fine delle scale il bambino ha trovato una porta...
l'ha aperta ed ha trovato un forziere con 87 monete d'oro e 40 corone.
Con quanti gioielli tornò a casa il bambino?
(Giu.)
RISOLUZIONE eseguita dal gruppo "ORECCHINI"
Abbiamo risolto così:
1) OPERAZIONE
20+20+20= 60 20x3 = 60
1) RISPOSTA
Il bambino ha mangiato 60 caramelle
2) OPERAZIONE
150-35= 115
2) RISPOSTA
I vampiri che hanno continuato a volare sono 115.
3) OPERAZIONE
25 x 3= 75
3) RISPOSTA
Il bambino ha ricevuto 75 caramelle.
4) RISPOSTA
Il bambino e la famiglia sono stati fuori casa 7 ore.
5) OPERAZIONE
53+1= 54
5) RISPOSTA
Il bambino doveva affrontare 54 zombie
6) OPERAZIONE
57 + 45 = 102
6) RISPOSTA
Il bambino contò in tutto 102 cartelli
7)OPERAZIONE
36 -16 = 20
7) RISPOSTA
Sono rimaste 20 streghe
8) OPERAZIONE
24-6= 18
8) RISPOSTA
Sono rimasti 18 lupi mannari
9) OPERAZIONE
44+77= 121
9)RISPOSTA
Il bambino ha salito 121 scale
10) OPERAZIONE
87 +40 = 127
10) RISPOSTA
Il bambino tornò a casa con 127 gioielli
GRUPPO STORIE
Un giorno un signore di nome Marco voleva far credere che esistevano gli spiriti. Allora ha organizzato una festa da "Paura". Ha preparato 53 dolcetti a forma di zucca, 72 a forma di pipistrello. Quanti dolcetti ha preparato in tutto?
Era appena cominciata la festa, sono venute 20 persone e ogni persona ha mangiato 5 dolcetti.
Quanti dolcetti sono rimasti?
Quando è finita la festa si era scordato che aveva preparato 46 regalini e ad ogni persona ne vengono dati 2. Sono stati sufficienti i regalini? Perché?
Il giorno seguente 19 persone sono andate a casa di Marco a ringraziarlo per la festa della sera precedente. Poi 15 persone sono andate via. Quante persone sono rimaste a casa?
Da quella sera lo chiamarono Signor Halloween.
(Fra. Ale, Gabry, Ham. e Chia.)
RISOLUZIONE eseguita dal gruppo ZAMPA
Abbiamo risolto così:
1) OPERAZIONE
1) OPERAZIONE
2) OPERAZIONE
5x20= 100 dolcetti mangiati
3) OPERAZIONE
125-100= 25 dolcetti rimasti
2) RISPOSTA
Sono rimasti 25 dolcetti.
4) OPERAZIONE e 5) OPERAZIONE
3) RISPOSTA
Sono rimasti 6 regalini perciò sono stati sufficienti.
6) OPERAZIONE
4) RISPOSTA
Sono rimaste a casa 4 persone.
Ci piace anche....
Realizzare fantastici disegni con le linee!
Costruire oggetti con la tecnica degli origami!
Costruire figure geometriche solide e piane!
MISURARE LA PALESTRA:
con i piedi e con i passi!
Realizzare i vulcani tridimensionali!
MISURARE CON IL METRO!
Mostra
DONNE E SCIENZA
LE NOSTRE RIFLESSIONI SULLE ATTIVITA' SVOLTE INSIEME A SCUOLA
Mi è piaciuto scrivere le storie matematiche perchè è stato divertente! Sofi.
Quando ho inventato la storia matematica è stato divertentissimo ed è venuta bellissima! Mary.
Questo lavoro è stato divertente! Non l'avevo mai fatto! Davvero "Strabello"! Ire.
Mi è piaciuto molto inventare la storia matematica perchè mi piace tanto scrivere storie. Anche se è stato un po' difficile metterci d'accordo è stato molto bello fare questa attività! Fra.
Per me è stata un'attività molto bella perchè abbiamo inventato storie di matematica molto divertenti e fantastiche! Chia.
Questo lavoro mi è piaciuto perchè è stato impegnativo e interessante!
Giu.
Mi sono divertita tanto a scrivere le storie matematiche. Non avevo mai fatto un'attività così divertente! Bia.
Mi sono divertito tanto quando ho disegnato e letto le favole matematiche! Ale.
Questo lavoro è stato bellissimo! Wow, suuuper bello! Mai fatta una cosa così bella in vita mia! Gabry.
Mi è piaciuto questo lavoro perchè è stato sia impegnativo che divertente! Mati.
Io in America non avevo mai fatto un'attività del genere! Per me è stato bellissimo, impegnativo, molto interessante e rilassante! Tommy.
Mi è piaciuto fare questo lavoro perchè mi sono divertito molto. Lore.
A tecnologia abbiamo fatto una cosa veramente bella, con il computer abbiamo letto le nostre storie matematiche. Quando un compagno leggeva, dopo si sentiva la voce del bimbo che aveva letto!!! Tecnologia è bellissima! Ad.
Non ho mai fatto un'attività del genere e per questo mi è piaciuta molto! Emy
Questo libro mi è piaciuto perchè parla di animali e a me piace molto la volpe. Mats
Mi sono piaciute molto queste attività. Ham.
Un caro saluto a tutti dalla classe 3 C!
E da... Laghat!
NOI della classe 3C
Storie matematiche realizzate a piccoli gruppi dalle alunne e dagli alunni della classe 3 C della scuola primaria Collodi di Pisa
Anno scolastico 2022/2023
Insegnanti: Cristina Coletta, Elisabetta Mino, Stefania Collodoro, Caterina Randazzo, Claudio Tosi, Angela Meucci, Irene Scaramellini.
Ci siamo riuniti in gruppi di tre, quattro bambini. Abbiamo scelto un nome per ciascun gruppo, quindi abbiamo pensato e realizzato le nostre storie di...matematica, che potrete leggere nelle pagine seguenti!
Come abbiamo lavorato dopo aver scoperto le bellissime ..."Favole matematiche"
GRUPPO ZAMPA
GLI ANIMALI MARINI
C'erano una volta tre sorelle, due leonesse e una ghepardo, una leonessa si chiamava Fiamma, la madre era un ghepardo e il padre un leone. Un bel giorno le sorelle decisero di andare alle Hawaii. Arrivarono all'aeroporto e partirono. Dopo qualche ora atterrarono vicino ad una grande spiaggia. In mare videro 7 delfini e 12 pesci.